Natura sferica
“…in fondo il mondo è intorno a me, non di fronte a me”
Maurice Merleau-Ponty, L’Oil et l’esprit. 1964
Una riflessione sulla “visione dell’intorno”.
Sono presenti contemporaneamente su due livelli, due tipi di proiezione della sfera sul piano: sotto una proiezione tipo “equirettangolare”, e sopra una proiezione “a sfera”.
La ridondanza accentua e definisce univocamente l’essenza panoramica e totalizzante della visione.
Un omaggio al Petrarca, a cui si attribuisce la nascita del concetto stesso di paesaggio nella descrizione “panoramica” della vista dal Mont Ventoux nella lettera all’amico Dionigi.
Magliano Sabina – 2015, Novafeltria – 2018